Torna a crescere la povertà assoluta in Italia. Nel 2020, con la pandemia, la povertà assoluta ha riguardato oltre 5,6 milioni di individui (il 9,4% delle persone residenti in Italia, contro il 7,7% dell’anno precedente) di cui 1,3 milioni di bambini A soffrire di più, le famiglie con figli. (Istat)
Progetto Mai più fame, dall’emergenza all’autonomia: contributo alimentare, educazione alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano, supporto all’occupabilità attraverso un percorso formativo e di accompagnamento all’inserimento lavorativo per 50 famiglie vulnerabili a Milano (ca 250 beneficiari), con priorità a donne vulnerabili, vittime di violenza, madri di uno o più minori, donne incinte.
Progetto Early Warning Sistem per le comunità pastorali del Sahel Occidentale: intelligenza artificiale per contrastare i cambiamenti climatici con un progetto innovativo che combina le immagini satellitari e i dati raccolti dai pastori per monitorare la siccità e guidare gli allevatori verso i pascoli migliori
Migliorare la salute e la nutrizione delle donne in gravidanza e dei bambini nel distretto di Palghar: supporto ai servizi di assistenza sanitaria materna ed infantile per donne in gravidanza e in allattamento e per l’identificazione e il trattamento della malnutrizione nei bambini sotto i 5 anni di età; miglioramento delle pratiche idriche, igienico e sanitarie della comunità; orti comunitari e supporto all’allevamento di pollame ed ovini con empowerment femminile per rafforzare la sicurezza alimentare delle famiglie (dieta sana, bilanciata, completa) e come opportunità reddituale con la vendita delle eccedenze.