"Ci piace pensare che al nostro tavolo ci sia sempre posto…quello per un bambino che non sa neanche cosa vuol dire "sfamarsi". Regaliamogli la gioia del cibo!"
Chef sostenitrici Ristoranti contro la Fame 2019 - 2021
"Il cibo è vita, nutrimento, strumento di conoscenza.
Solo dopo aver placato la fame, l’individuo può dedicarsi al pensiero, alla cultura e crescere come persona, come popolo, come nazione.
Aiutando loro, aiutiamo noi"
Non si può pensare di essere felici da soli.
Per questo motivo cerco di condividere il mio sapere con i miei collaboratori e allievi, e per lo stesso motivo gli ho parlato, quasi emozionato, di Azione contro la Fame.
Se possiamo salvare i bambini malnutriti, facciamolo.
Visto che non possiamo andare lì a preparare le pizze per loro, ma grazie alle pizze possiamo fare in modo che anche a loro non manchi nulla.
Non solo a Natale.
Ma sempre!
"Poter creare per i nostri ospiti esperienze ricche di piacere e bellezza è qualcosa che riempie di gioia, ma questo progetto… questa possibilità che ci da Ristoranti Contro la Fame di poter, attraverso le nostre creazioni, preservare la vita di altri esseri umani.. questo oltrepassa la sfera della bellezza, per avvicinarsi a quella del sublime."
Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2020-2021
"Non possiamo restare indifferenti davanti a bambini malnutriti, proprio noi che con il cibo ci lavoriamo.
Siamo grati a Ristoranti contro la fame perché ci permette di aggiungere un piccolo mattoncino alla realizzazione di un grande e ambizioso progetto: assicurare a tutti il diritto all’alimentazione."
Ristorante sostenitore 2017 - 2021
Per noi essere un Ristorante contro la Fame significa far parte di un gruppo che ha una visione inclusiva dell’umanità e del mondo, capace di dare un aiuto concreto agli altri, alle persone più deboli.
Significa portare avanti un messaggio di condivisione e rispetto. Un piccolo gesto per combattere la malnutrizione e dare dignità umana e diritto alla vita alle persone indifese come i bambini.
Significa abbinare la bellezza dei valori umani ai nostri piatti e diffondere una visione etica del fare impresa.
Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2018 - 2021
Immaginare il viso felice di un bambino e sentirsi parte di questa gioia è proprio ciò che ci ha spinto ad aderire al progetto “Ristoranti contro la Fame”. Nessuna motivazione è mai stata più forte di questa per riuscire ad esprimere al meglio la nostra arte e tramutarla in pura magia di condivisione.
Antonio & Vincenzo Molitierno
"Condividiamo appieno lo spirito e gli obbiettivi dell'iniziativa. Da sempre ci spendiamo in attività di questo tipo sia come Acanto che come Hotel Principe di Savoia. Per me è molto importante ed è motivo di onore riuscire a far arrivare attraverso la mia cucina e le mie creazioni anche un messaggio etico e di solidarietà".
Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2016 - 2021"Il cibo è una necessità della quale tutti dovrebbero poter usufruire. Noi siamo fortunati a godere degli alimenti più preziosi e di alta qualità, ma tutto ciò non deve essere inteso come un semplice privilegio. Dobbiamo renderci disponibili ad aiutare chi non riesce a nutrirsi nemmeno del minimo indispensabile, dando così un senso completo al nostro ruolo di ambasciatori del cibo".
Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2021
"Ogni essere umano ha il diritto di nutrire
dignitosamente se stesso e la propria famiglia. Vengo da un paese dove
purtroppo moltissime persone non hanno nemmeno i bisogni umani fondamentali.
Penso che tutti noi abbiamo il dovere morale di fare la nostra parte per
cambiare questa situazione"
Chef sostenitore Ristoranti contro la Fame 2019-2021