Tommaso Arrigoni

Tommaso Arrigoni

Chef Ristorante Innocenti Evasioni

Donare col cuore rende felici e la felicità non ha prezzo, non importa cosa doni, importa generare felicità!
Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2022
Enrico Crippa

Enrico Crippa

Chef Ristorante Piazza Duomo

In un momento in cui il food riempie copertine, palinsesti televisivi e librerie, dobbiamo ricordarci che nutrirsi è un diritto universale. Per questo Piazza Duomo partecipa per il settimo anno a Ristoranti contro la Fame e per me è un onore esserne ambasciatore".
Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2016 - 2022

Elio Sironi

Elio Sironi

Chef Ristorante Ceresio7

"La Cucina è Arte… dove ognuno attinge e completa l’altro in estrema libertà".
Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2022







Simone Padoan

Simone Padoan

Chef, I Tigli, San Bonifacio (VR)

“Sostenere Azione Contro la Fame è un dovere come cuoco e una scelta naturale come uomo e come padre.
Dobbiamo garantire a tutti il diritto alla Nutrizione perché il cibo non è una scelta, è prima di tutto un Bisogno!”
Chef sostenitore Ristoranti contro la Fame 2017 - 2022
Pasquale Daniello

Pasquale Daniello

Chef La Porta di Bologna

Far parte di Ristoranti contro la Fame è trasformare la cultura del cibo in un gesto collettivo. Cucinare non è solo gusto e bellezza, ma da sempre un gesto d'Amore.

Nel nostro piccolo, un gesto che, se unito a quello di tutti gli altri professionisti, può aiutare chi non può accedere ad un regime di nutrizione di base.


Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2018 - 2022


Cristina Bowerman

Cristina Bowerman

Chef Ristorante Glass

"Nutrire è anzitutto un principio etico e per questo umano. La fame dovrebbe essere un desiderio e non una causa di morte. È bello sognare di riuscire a combatterla".
Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2022


Paolo Gramaglia

Paolo Gramaglia

Chef Ristorante President Pompei

#DOVEFINISCEILSOGNOINIZIALACONCRETEZZA: Un piatto riuscito per uno chef è sempre la risultante del giusto equilibrio degli ingredienti lavorati con tecnica e consapevolezza. Nella bilancia della mia vita sogno e concretezza non si escludano dualisticamente a vicenda, ma sono complementari, alla ricerca dell’ “ingrediente perfetto”, quello che fa diventare memorabile il piatto di uno chef. Il mio è la solidarietà, quella che rende unico ogni piatto realizzato per Azione contro la Fame.

Chef Ambasciatore, Ristoranti contro la fame 2016, 2017, 2022










Antonio Guida

Antonio Guida

Chef Ristorante Seta, Mandarin Oriental Hotel, Milano

"Per noi il cibo è passione, ma per una parte del mondo è ancora necessità e non dobbiamo mai dimenticarlo. Ecco perché io, la mia brigata e tutto l'hotel Mandarin Oriental, Milan abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa e siamo felici di coinvolgere i nostri ospiti nel sostenere una causa così nobile come la lotta alla malnutrizione"

Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2017 - 2019 - 2022
Cesare Battisti

Cesare Battisti

Chef Ristorante Ratanà Milano

"La malnutrizione è una grave piaga sociale che da padre e da cuoco non posso tollerare, nutrirsi è un diritto di vita."

Cesare Battisti, Chef sostenitore Ristoranti contro la Fame 2017 - 2021
Vincenzo Florio

Vincenzo Florio

Maestro pizzaiolo presidente International pizza academy

Non si può pensare di essere felici da soli.

Per questo motivo cerco di condividere il mio sapere con i miei collaboratori e allievi, e per lo stesso motivo gli ho parlato, quasi emozionato, di Azione contro la Fame.

Se possiamo salvare i bambini malnutriti, facciamolo.

Visto che non possiamo andare lì a preparare le pizze per loro, ma grazie alle pizze possiamo fare in modo che anche a loro non manchi nulla.

Non solo a Natale.

Ma sempre!

Roberto Carcangiu

Roberto Carcangiu

Chef e Presidente dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani

"Rispettare la fame è rispettare il cibo. Non vi può essere distinzione fra cibo e uomo poiché uno non ha ragione di “esistere” senza l’altro".
Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2022


Claudio Sadler

Claudio Sadler

Chef Ristorante Sadler

"Il cibo è una necessità della quale tutti dovrebbero poter usufruire. Noi siamo fortunati a godere degli alimenti più preziosi e di alta qualità, ma tutto ciò non deve essere inteso come un semplice privilegio. Dobbiamo renderci disponibili ad aiutare chi non riesce a nutrirsi nemmeno del minimo indispensabile, dando così un senso completo al nostro ruolo di ambasciatori del cibo".

Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2015 - 2022

Giancarlo Morelli

Giancarlo Morelli

Chef Ristorante Pomiroeu, Seregno, MB

"Il cibo è vita, nutrimento, strumento di conoscenza.

Solo dopo aver placato la fame, l’individuo può dedicarsi al pensiero, alla cultura e crescere come persona, come popolo, come nazione.

Aiutando loro, aiutiamo noi"


Giancarlo Morelli, Chef Ambasciatore Ristoranti contro la Fame 2017 - 2022
Mario Dalena

Mario Dalena

Chef Ristorante Il Credenziere, Annone Veneto, VE

"Il buon cibo è fondamentale per noi al Credenziere, per il nostro lavoro e per coltivare la nostra creatività. Il buon cibo, però, è fondamentale anche per garantire una vita migliore e più dignitosa ai quasi ottocento milioni di persone che non ne hanno accesso. Nel 2018, nessuno merita di soffrire la fame. Grazie al progetto Ristoranti contro la Fame, possiamo nutrire non solo le persone, ma anche le loro vite."

Chef Sostenitore Ristoranti contro la Fame 2018 - 2022

Fabio Curreli e Norbert Niederkofler

Fabio Curreli e Norbert Niederkofler

Chef e Patron Ristorante AlpiNN

“Cucinare non è solo una passione, ma una responsabilità.
In un mondo di disuguaglianze, sostenere un’iniziativa come Azione contro la fame diventa
fondamentale.
Solo attraverso gesti concreti ispirati ai concetti di rispetto e riduzione degli sprechi, un domani più
equo, dove tutti condividono lo stesso tavolo, può prendere forma.”

Ambasciatori 2022